Domande utili

PERCHE' LA STRUTTURA?


L'obiettivo principale del percorso nella struttura è di favorire la crescita individuale e promuovere una migliore qualità della vita. Questo comporta un impegno nel lavorare a capire meglio sé stessi e le proprie relazioni con gli altri. Le diverse attività della struttura residenziale, il gruppo terapeutico, i colloqui psichiatrici e psicoterapeutici, le assemblee di comunità e la partecipazione più generale alla vita della comunità, sono occasione e strumento per il raggiungimento di questi obiettivi. Insieme all'équipe si prende visione delle aree problematiche, delle risorse e delle potenzialità, si trovano le strategie adeguate e si formula un piano individuale con gli obiettivi del progetto terapeutico-riabilitativo. Lo staff della Struttura Psichiatrica Latina aiuterà e accompagnerà nello svolgimento delle attività necessarie della vita quotidiana, a comprendere e migliorare il proprio modo di relazionarsi agli altri e a lavorare intorno ai propri personali interessi il tutto diretto al miglioramento della qualità della vita con maggiori livelli di autonomia. Ogni persona è vista come un individuo unico ed ogni percorso sarà pianificato in accordo a questo.

CONDIZIONI DI ACCESSO?


I principali criteri minimi di compatibilità per l'ingresso di un ospite nella struttura psichiatrica Latina La Lanterna sono: il consenso del paziente; la possibilità di creare nel tempo col futuro ospite una sufficiente alleanza terapeutica ovvero la disponibilità ad impegnarsi in un lavoro condiviso partecipando alle attività; la collaborazione dei Dipartimenti di Salute Mentale invianti.

CHI CONTATTARE?


Nella fase d'ingresso le famiglie avranno la possibilità di parlare con la dottoressa Barbara Simonassi per le questioni legali e amministrative, con il Responsabile del Programma e Direttore Sanitario dottoressa Maria Giubettini e con il Responsabile del Percorso Riabilitativo il dottor Francesco Longobucco che saranno a disposizione per gli aspetti clinici e per la progettazione dell'intervento.