La struttura

La Struttura

La struttura ha sede in uno spazioso immobile autonomo, dotato di ampio giardino e orto, che si sviluppa su due piani a totale accessibilità per persone con mobilità ridotta; sono disponibili stanze singole, a due o a tre posti letto; dispone inoltre di stanze per attività, stanze di soggiorno e di lettura.

L’edificio in cui ha sede la Struttura è collocato in un tranquillo consorzio residenziale di circa cento villette con spazi verdi comuni, nonché spazi per passeggiate ed un campetto di calcetto pubblico. Il consorzio dista dal Borgo circa 800 metri di strada pianeggiante, agevolmente percorribile a piedi. Nel Borgo sono disponibili tutti i servizi: Chiesa, Centro Sociale, Ufficio Postale, vari bar e negozi di tutti i tipi, autolinee per Latina. Il sito è comodamente raggiungibile dalla SR Pontina, uscita Borgo Bainsizza, distandone circa un chilometro.

Visite


Attività ludiche strutturate comprendono, tra l’altro, uscite settimanali a turno con accompagnamento al bar, ai negozi ed agli altri servizi del Borgo; si offre assistenza individualizzata in tutte le pratiche burocratiche presso la Posta, la Banca o gli uffici della pubblica amministrazione (Comune, CAF, INPS); si fornisce servizio di prenotazione ed accompagnamento per tutte le visite specialistiche e gli accertamenti diagnostici necessari alla cura e prevenzione delle patologie mediche. Questa area particolare è gestita dall’Assistente Sociale.

Tirocinio


La Struttura è sede di tirocinio pre laurea convenzionato per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione dell’Università “La Sapienza” e Roma Tre e per gli studenti di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, nonché sede di tirocinio post laurea convenzionato del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell’Università dell’Aquila e di tirocini formativi con diverse Scuole di Psicoterapia e Scuole OSS..